Intervista ad Antonella Mattei & Giovanni Saviola
Proseguono le interviste a persone che hanno saputo reinserirsi brillantemente nel mercato del lavoro, alle quali abbiamo chiesto di raccontarci la loro esperienza (se desiderate rileggere le precedenti interviste cliccate qui sui rispettivi link: Michele Muscillo , Conchita Salas , Ursula Bonetti , Donato Pisciotta , Maurizio Piccinetti , Livia De Stefano , Marco Montefalcone , David Casabona e Alessia Balucanti).
Riprendiamo oggi a pubblicare le storie e le testimonianze di chi “ce l’ha fatta” dando spazio ad una simpatica coppia – unita sia nella vita che nel lavoro – alla quale abbiamo chiesto di presentarsi e parlarci nel dettaglio del proprio progetto: si tratta di “Civitas Mundi”, società di servizi per immigrati, famiglie ed imprese (ad es. per la gestione ed amministrazione dei rapporti di lavoro domestici, ricerca e selezione di personale domestico; assistenza alle imprese nelle contrattazioni sindacali ecc.), con la quale ATDAL Over 40 ha stipulato nel 2022 un accordo di collaborazione. La sede di Civitas è a Roma in via Giovanni Lanza 91/a, a due passi dalle fermate Metro A “Vittorio Emanuele” e Metro B “Cavour”.
Potete dirci in poche parole chi siete e cosa fate?
Antonella: ci occupiamo prevalentemente di diritto dell’immigrazione in tutti gli aspetti sia giuridici che nei risvolti sociali, e di lavoro domestico, dalla fase della selezione alla contrattualizzazione. 
Giovanni: forse la sintesi migliore è che forniamo consulenze di diritto dell’immigrazione e diritto del lavoro a persone e piccole realtà imprenditoriali.
Qual è stata la motivazione principale che Vi ha portato ad aprire una Vostra attività autonoma ?
Antonella: venivo già dall’esperienza dell’attività legale e con la specializzazione in diritto dell’immigrazione ho trovato la formula per lavorare anche in contesto sociale che sentivo più vicino alla mia indole, anche rispetto a realtà in aziende da lavoratrice dipendente.
Giovanni: un desiderio, inespresso probabilmente, di lasciare il mondo del lavoro dipendente, poi le occasioni, o le circostanze sfavorevoli concomitanti, all’apparenza, della vita.
Quali sono le competenze tecniche precedentemente acquisite (sia lavorative che extra lavorative) che Vi sono state utili per la nuova attività e quali sono quelle che avete dovuto acquisire o state ancora acquisendo?
Antonella: sicuramente la formazione giuridica mi ha aiutato, anche aver lavorato nell’area della gestione del personale. Invece una cosa che ho dovuto imparare è vendere, perché da lavoratore autonomo non devi solo sapere e saper fare, ma devi anche saper vendere.
Giovanni: di certo le competenze relazionali intese in senso lato e quelle specifiche della direzione del personale, in varie aziende, acquisite in venticinque anni di attività.
Quali sono i fattori critici di successo della Vostra attività e le competenze distintive che avete apportato al Vostro business?
Antonella: quando sei una piccola impresa, i rischi sono tanti e non ci sono certezze a fine mese. Lavoriamo peraltro con persone e aziende che vengono da noi per risolvere dei problemi, piccoli o grandi, e quindi anche l’aspetto relazionale non è sempre facile, soprattutto per me, incline a lasciarmi coinvolgere molto.
Giovanni: non è semplice rispondere, abbiano dovuto imparare molto da zero. Direi che, per quello che facciamo, il fattore di successo sia stata la credibilità, ovvero dire di fare una cosa e farla, effettivamente. Sembra ovvio ma spesso proprio l’approssimazione crea insoddisfazione nei clienti.
Quali sono le cose che rifareste e quelle invece da migliorare?
Antonella: ad oggi saprei forse evitare qualche errore iniziale, negli aspetti commerciali. Di base, rifarei tutto.
Giovanni: rifarei tutto anch’io, evitando le dispersioni di energie dovute all’inseguimento di falsi obiettivi di ricavo.
Quali sono le cose che potrebbe fare ATDAL Over 40 per supportare simili iniziative e la nascita di nuove imprese?
Antonella: creare e mantenere una rete per il confronto che aiuta sempre.
Giovanni: per quanto possibile, un’azione di spinta e sensibilizzazione verso la pubblica amministrazione, intesa prevalentemente come INPS e strutture comunali e regionali, per facilitare, semplificare l’’accesso a forme di incentivo e di stimolo imprenditoriale.
Link utili:
Ufficio Civitas a Roma
Sito web: https://www.civitasmundi.it/
WhatsApp: 347 0040409
E-mail: info@civitasmundi.it
read more