RAPPORTO SULLA DISCRIMINAZIONE PER ETA’

RAPPORTO SULLA DISCRIMINAZIONE PER ETA’

Eu

 

 

 

 

RAPPORTO SULLA DISCRIMINAZIONE PER ETA’ NELL’UNIONE EUROPEA: COME POSSIAMO PARTECIPARE

La Direzione Generale Giustizia della Commissione UE ha incaricato la società ICF S.A. di condurre uno studio sulla discriminazione per età nell’Unione (in calce riportiamo il comunicato fatto circolare dalla società incaricata).

E’ disponibile online un questionario rispondendo al quale possiamo fornire spunti preziosi sulle esperienze, le sfide e gli effetti della discriminazione generazionale nei diversi ambiti della vita.Il completamento del sondaggio richiede circa 35-40 minuti.

Per partecipare cliccate qui: https://bit.ly/4fxZaEu.

Il sondaggio è anonimo (i risultati saranno resi noti solo a livello aggregato) e rimarrà aperto sino al 9 febbraio 2025.

Inoltre, sempre nell’ambito delle attività necessarie ad elaborare il suddetto rapporto, l’Italia è uno dei 10 Paesi europei selezionati per intervistare 20 persone che sono state vittime di ageismo e/o di discriminazione per età .

Le persone da intervistare verranno selezionate in modo da rappresentare background diversi tra loro per fascia di età, genere, contesto economico-sociale, etnia, eventuale disabilità o bisogno di assistenza. Le interviste saranno condotte tra metà gennaio e fine marzo 2025, in italiano, e dureranno circa 45 minuti; potranno svolgersi online (in video-chiamata) o per telefono. Se siete disponibili ad essere intervistati scrivete una mail a infolazio@atdal.it

Grazie per la collaborazione !

*****

Dear Sir / Madam,
The European Commission DG Justice & Consumers (DG JUST) has commissioned ICF S.A. to conduct a Study on discrimination on the grounds of age in the EU (accreditation letter from DG JUST).
The aim of this survey is to gain valuable insights into the experiences, challenges, and impacts of ageism and age discrimination on individuals across different areas of life.
We are seeking your assistance to disseminate this survey to your members and contacts who would be able to provide valuable views on their experience with ageism and age discrimination.
This link takes you to the survey. Please share the link or forward this email to your members, partners, and broader professional network to support us in increasing the total number of responses. As we are disseminating this survey widely in the EU, respondents may receive this invitation more than once. Please remind respondents that they should only reply to the survey once. You can also respond to it, if you wish to share your experience with ageism and age discrimination.
The survey includes close-ended questions and open-ended questions. Open-ended questions can be time-consuming: as such, the survey will take approximately 35-40 minutes. The survey is available in 6 languages (English, German, French, Italian, Polish and Spanish). The survey questionnaire is also available in all EU languages (Bulgarian, Croatian, Czech, Danish, Dutch, English, Estonian, Finnish, French, German, Greek, Hungarian, Irish, Italian, Latvian, Lithuanian, Maltese, Polish, Portuguese, Romanian, Slovak, Slovenian, Spanish and Swedish). You can also use the automatic translation of your browser to translate the survey live as you are repsonding to it.
All answers are anonymous. All data gathered via this survey will be stored securely and accessed for research purposes only by the research team, as explained in the Data Protection Notice.
Please respond by the 9th of February.

Thanks very much for your time.
The ICF S.A. research team.

read more

Articoli Correlati

Tags

Condividi

DALLA PARTE DI CHI LOTTA PER I DIRITTI E PER IL LAVORO

DALLA PARTE DI CHI LOTTA PER I DIRITTI E PER IL LAVORO

Per questo Natale vi proponiamo di fare un piccolo gesto di solidarietà a favore dei braccianti delle Terre Occupate “Giuseppe Di Vittorio” a Torretta Antonacci (FG). Ad ottobre 2024 abbiamo raccolto ordinativi per complessive 20 confezioni di Passata di pomodoro “Terra e Libertà”, che di recente sono state consegnate ai Soci ed ai Simpatizzanti che ne hanno fatto richiesta.

Grazie all’ottima qualità del prodotto ed al gradimento di chi l’ha assaggiato, siamo lieti d’informarVi che sono riaperte le prenotazioni per acquistare la Passata, anche come “idea-regalo solidale” per le Festività. Scrivete ad infolazio@atdal.it indicando quante confezioni di Passata volete acquistare (ogni confezione da 12 bottiglie costa 30,00 euro). Il termine ultimo per prenotarsi è domenica 22 dicembre 2024. Vi forniremo le istruzioni per il pagamento e l’indirizzo della sede di Roma dove dovrete recarvi per ritirare il Vostro ordine. Qui di seguito l’appello che abbiamo ricevuto dai braccianti e che volentieri pubblichiamo.

“TERRE OCCUPATE GIUSEPPE DI VITTORIO — TERRA E LIBERTÀ

Un sostegno concreto all’occupazione delle terre e alle lotte contro lo sfruttamento dei braccianti: pre-acquista la passata di pomodoro Terra e Libertà.

Anche quest’anno, nelle terre occupate Giuseppe Di Vittorio — due ettari di suolo demaniale, da decenni abbandonati e incolti — abbiamo piantato 25.000 piantine di pomodoro. Le terre sono a ridosso del «Gran Ghetto di Rignano», uno dei più grandi insediamenti informali dei lavoratori agricoli stagionali dove tra baracche di cartone e lamiere, nella mancanza cronica di acqua potabile, elettricità, servizi igienici, e soprattutto di documenti e titoli di soggiorno sempre più complicati da rinnovare, vivono migliaia di braccianti che hanno deciso di avviare un processo di organizzazione e di lotta per il miglioramento delle proprie condizioni di vita, contro lo sfruttamento e l’affermazione dei diritti.–lavoratori

Un esempio unico in Italia di auto-organizzazione dei dannati della terra che ha costruito negli anni, con il supporto dell’Unione Sindacale di Base, mobilitazioni, sit-in, cortei, scioperi, e battaglie su battaglie per affermare in primo luogo dignità, diritti e lavoro. Siamo riusciti a produrre ancora 20.000 bottiglie della Passata di pomodoro Terra e Libertà.

Passata Il lavoro dei braccianti di Torretta Antonacci nella semina, coltivazione e raccolta è stato come sempre al limite, a volte oltre, le loro possibilità. Dalle baracche della  Contrada   viene  una lezione di dignità che ci dice che un altro mondo non è solo necessario ma possibile contro lo sfruttamento delle grandi catene della distribuzione gestite da multinazionali spesso invisibili. Dipende da noi. Ora tocca a noi non vanificare il lavoro fatto e migliorare la distribuzione e la vendita della Passata.

read more

Articoli Correlati

Tags

Condividi

Brindisi natalizio 2024

Brindisi natalizio 2024

Lunedì 16 dicembre 2024  si è svolto il consueto brindisi per Soci e Simpatizzanti presso l’Albergo Etico di Roma.

241216_brindisiIn occasione del  brindisi sono stati presentati l’e-book ed il filmato riassuntivo del Progetto Nonna Company, realizzati dalla socia e videomaker Ilaria Di Nardo.

 

read more

Articoli Correlati

Tags

Condividi

Il 26 Giugno 2024 corso su Active Aging

Il 26 Giugno 2024 corso su Active Aging

Immagine1

Atdal Over 40 promuove  un corso su:

«ACTIVE AGING: tra senescenza, benessere e longevità»

In un mondo completamente trasformato, anche l’anzianità non è più quella di una volta. Oltre ai bioritmi e agli stili di vita personali, sono cambiate anche le condizioni sociali, spostando sempre più avanti l’orologio della cosiddetta età senile. Questo significa che avere oggi cinquanta o sessanta anni è molto diverso dall’averli avuti anche solo vent’anni fa. Ma la domanda fondamentale rimane: cosa significa “invecchiamento attivo” (Active Aging) ? E soprattutto: come si fa a mantenere il benessere per una longevità complessivamente soddisfacente? In questo incontro, progettato e condotto da Stefano Greco, psicologo, formatore, saggista, proveremo a dare insieme alcune risposte.

 Gli argomenti che saranno trattati:

  • “La vita è uno stato mentale”: il potere della nostra mente
  • Cosa significa “invecchiamento attivo”
  • I cambiamenti nella vita e il passaggio del tempo
  • La personale biografia e il valore della nostra storia
  • “Mai dire mai”: sviluppare l’attitudine mentale positiva
  • Risorse personali, strategie comportamentali e stili di vita per l’active aging
  • Nutrire lo spirito: apprendimento costante, umorismo, creatività, relazioni, benessere e bellessere
  • Un modello di Psicologia della Salute da vivere ogni giorno: “La ruota del benessere”
  • La riscoperta della felicità dentro di noi: cura di sé, gratitudine, generosità
  • Cosa porto con me dall’incontro: sintesi personale

Ai partecipanti verrà inviata via mail la dispensa coi contenuti del corso.

Per ulteriori informazioni sul corso scrivere a: stefano.greco67@gmail.com

Quota individuale di partecipazione: € 25,00  (ridotta ad € 20,00 per i soci di ATDAL Over 40)

DATA DI SVOLGIMENTO: mercoledì 26 giugno 2024

ORARIO: 14.00 – 17.30

SEDE: Sala riunioni CSV Lazio ETS – Centro di Servizio per il Volontariato – Via Liberiana 17 – Roma

TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 24 giugno 2024

Puoi scaricare qui l’invito completo

 

 Grco Stefano Greco è un libero professionista delle Risorse Umane attivo dal 1992. Psicologo iscritto all’Albo della Regione Lazio. Progetta e svolge corsi di Formazione su temi manageriali, commerciali, organizzativi, didattici e di orientamento, operando in modo trasversale per le organizzazioni di ogni settore e tipologia. Offre supporti specialistici nei processi di selezione e valutazione del personale aziendale. Docente del Corso Base Risorse Umane nell’era digitale e globale dell’Universita’ Europea di Roma Academy. Docente di moduli manageriali nel Master Gestione Risorse Umane in LUMSA. Collabora con Trentino School of Management come docente nei corsi sulla cultura e lo sviluppo del lavoro agile. Divulgatore di temi legati alla psicologia del lavoro, alla psicologia sociale e alla psicologia dell’innovazione. Ha pubblicato 12 saggi (con Franco Angeli, Piccola Biblioteca di Impresa INAZ, Edizioni Il Ciliegio, Phasar Edizioni) e circa 60 articoli per riviste e blog di settore.

 

read more

Articoli Correlati

Tags

Condividi

Assemblea dei soci 2024

Assemblea dei soci 2024
Albergo-Etico-Roma-DSC-1081

Ingresso dell’Albergo Etico di Roma

Gentili Socie, cari Soci,

il 22 maggio 2024 si è svolta l’assemblea annuale, sia in presenza presso la sala riunioni dell’Albergo Etico (via Giuseppe Pisanelli 39, Roma) sia in video-conferenza tramite la piattaforma Zoom.

L’assemblea ha esaminato ed approvato all’unanimità il rendiconto consuntivo dell’esercizio 2023, redatto in conformità alla modulistica definita dal Codice del Terzo Settore e dalla normativa di attuazione (D.M. 5 marzo 2020).

 

Cliccando qui potete scaricare il numero speciale della newsletter dedicato all’evento, contenente l’avviso di convocazione ed il regolamento dell’assemblea.

Alcune foto dell’assemblea

 

 

read more

Articoli Correlati

Tags

Condividi

GIORNATA EUROPEA DELLA SOLIDARIETA’ TRA LE GENERAZIONI

GIORNATA EUROPEA DELLA SOLIDARIETA’ TRA LE GENERAZIONI

Il 29 aprile 2024 a Roma ATDAL Over 40 ha celebrato l’importante Giornata Europea con un evento dedicato ai temi della solidarietà tra le generazioni e dell’invecchiamento attivo. Per questo è stato scelto come location il ristorante “La Cicala e la Formica”, dove nel 2021 è stato realizzato il progetto “Favole in Cucina” e che sino a giugno 2024 ospita l’analogo progetto “Nonna Company”, entrambi caratterizzati dall’incontro tra anziani e giovani per l’insegnamento / apprendimento delle ricette gastronomiche tradizionali e familiari.Giornatagenerazioni

Pubblichiamo in calce la locandina ideata dalla nostra socia Ilaria Di Nardo e, qui di seguito, link e documenti illustrati durante l’evento:

 

Buona lettura !

read more

Articoli Correlati

Tags

Condividi