DUE LIBRI E DUE AUTORI A CONFRONTO
“NON HO L’ETA’ ”
(qui troverete la sintesi degli interventi)
(in fondo all’articolo troverete i video degli interventi)
Mercoledì 20 gennaio 2016, dalle ore 17,30 alle ore 19,30 presso la sala conferenze del Cinecircolo Romano in Roma, via Nomentana 333/c, l’Associazione ATDAL OVER 40 Vi invita all’incontro sul tema:
“NON HO L’ETA’ ” – DUE LIBRI E DUE AUTORI A CONFRONTO
SUL LAVORO, LA PRECARIETA’ E LA DISOCCUPAZIONE IN ETA’ MATURA
PROGRAMMA
Ore 17,00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 17,30 – Saluti di benvenuto
Pietro Murchio – Presidente del Cinecircolo Romano
Walter Deitinger – Presidente di ATDAL Over 40
Interventi di:
Loris Campetti – autore del libro “Non ho l’età” (ed. Manni, 2015)
Gloria Salvatori – già dipendente Eutelia, intervistata nel libro di Loris Campetti
Stefano Giusti – autore del libro “Non ho l’età” (ed. Ilmiolibro.it, 2008)
Marco Noferini – già dipendente Tecnoindex, intervistato nel libro di Stefano Giusti
Aurelio De Laurentiis – esperto di invecchiamento attivo e problematiche del lavoro
Ore 19,00 – Dibattito
Ore 19,30 – Conclusioni
Modera i lavori Alessandra di Pietro, giornalista e saggista.
I posti sono limitati. L’ingresso è gratuito e sarà garantito soltanto a chi comunichi la propria partecipazione all’evento a: infolazio@atdal.it, e riceva conferma via e-mail dall’Associazione ATDAL Over 40 entro martedì 19 gennaio 2016.
Cliccare qui per scaricare l’invito
*****
|
“Non ho l’età” (Manni Editori, 2015) di Loris Campetti è un’inchiesta diretta su un aspetto di solito non indagato della disoccupazione in Italia: si tratta questa volta non degli spazi chiusi ai giovani, ingabbiati in generale nel precariato, ma di quel che accade a chi perde il lavoro in età avanzata, dopo anni di mestiere con una professionalità compiuta. Per una recensione: http://goo.gl/2Q1s4R Il 12 dicembre 2015 nella trasmissione RAI Tre “Pane Quotidiano” condotta da Concita de Gregorio, è stata presentata l’opera ed è stato intervistato l’Autore insieme ad una ex dipendente Eutelia la cui testimonianza è stata raccolta nel libro. Cliccate sul link al video della puntata e …. buona visione !
|
![]() |
*****
![]() |
Come Associazione siamo ben orgogliosi di ricordare che in Italia il primo libro dal titolo “Non ho l’età” è stato pubblicato nel 2008 dall’amico e socio Stefano Giusti. “Un libro-inchiesta sulla difficile situazione dei disoccupati over 40. L’analisi di un fenomeno che in Italia investe circa un milione di persone e che viene sistematicamente ignorato da politici, istituzioni e mass media. Accanto a statistiche e analisi, alcune storie raccontate da chi ha vissuto in prima persona questo dramma” (dalla 4a di copertina). V’invitiamo a leggere online le prime 20 pagine del libro cliccando sul seguente link: http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/saggistica/14747/non-ho-let Se lo desiderate tramite questo link potrete acquistare una copia del libro. Buona lettura ! |
*****
VIDEO DEGLI INTERVENTI
Interventi introduttivi di:
Walter Deitinger – Presidente di ATDAL Over 40
(Cliccare qui per scaricare il filmato)
(Cliccare qui per scaricare le slides)
Alessandra di Pietro, giornalista e saggista, moderatrice dell’incontro
(Cliccare qui per scaricare il filmato)
Interventi di:
Loris Campetti – autore del libro “Non ho l’età” (ed. Manni, 2015)
(Cliccare qui per scaricare il filmato)
Gloria Salvatori – già dipendente Eutelia, intervistata nel libro di L. Campetti
(Cliccare qui per scaricare il filmato)
Stefano Giusti – autore del libro “Non ho l’età” (ed. Ilmiolibro.it, 2008)
(Cliccare qui per scaricare il filmato)
Marco Noferini – già dipendente Tecnoindex, intervistato nel libro di S. Giusti
(Cliccare qui per scaricare il filmato)
W. Deitinger, S. Giusti e L. Campetti rispondono alle domande del pubblico:
(Cliccare qui per scaricare il filmato)
Aurelio De Laurentiis – esperto di invecchiamento attivo e problematiche del lavoro
(Cliccare qui per scaricare il filmato)
Conclusioni:
Walter Deitinger – Alessandra di Pietro
(Cliccare qui per scaricare il filmato)









ATDAL OVER 40 Associazione Nazionale per la Tutela dei Diritti dei Lavoratori Over 40. Dal 2002 in lotta per la tutela dei lavoratori over 40 espulsi dal mercato del lavoro 

